Trippa alla parmigiana

Se volete fare un tuffo nei sapori di un tempo, la trippa è il piatto giusto da preparare. Tipica della tradizione culinaria italiana, dal suo gusto classico e avvolgente, con la mia  ricetta di famiglia porterete in tavola il profumo del passato.

Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria personale ricetta. Oggi voglio condividere con voi quella storica  della mia famiglia. 

CURIOSITA’:

Contrariamente a quanto molti possano credere, anche per via del nome, la trippa non è un alimento grasso anzi è un taglio di carne magro, ricco di proteine,  ferro e vitamine del gruppo B.

La trippa è costituita dallo stomaco dei bovini, anche se la materia prima più utilizzata è il rumine di manzo, ovvero il primo dei quattro stomaci dell’animale e rappresenta circa l’ottanta per cento di tutto lo stomaco bovino.

INGREDIENTI:

Per cucinare la trippa:

Trippa cruda pulita 2 kg.

Coste di sedano 2  .

Cipolla dorata 1.

Carota 1 .

Acqua q.b.

Sale q.b.

Per il soffritto:

Carote 2.

Coste di sedano 2.

Cipolline fresche 4.

Patate 3 belle grosse.

Passata di pomodoro 1 l.

Acqua1 tazza mug.

Sale q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Pepe nero q.b.

Inoltre :

Parmigiano Reggiano o Grana grattugiato q.b.

PREPARAZIONE DELLA TRIPPA :

Lavate accuratamente la trippa e fatela sgocciolare dentro uno scolapasta. Se è tutta intera, tagliatela a pezzi.

Mettete la trippa all’interno di una pentola a pressione, aggiungete la carota, il sedano e la cipolla tagliati in maniera grossolana, aggiungete l’acqua fino alla tacca di  livello della vostra pentola, aggiungete un po’ di sale . Chiudete la pentola a pressione e mantenete una fiamma alta fino a quando sentite il classico fischio.

Adesso abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 20/ 30 minuti. Regolatevi in base alla cottura della vostra pentola a pressione. ( Fig.1).

trippa

Trascorsi i minuti di cottura, spegnete la fiamma, sollevate la valvola, e con molta attenzione,  fate  fuoriuscire tutto il vapore accumulato all’interno. Ci vorrà qualche minuto.

Aprite la pentola a pressione e tirate fuori la trippa cotta. Le verdure cotte non ci serviranno più.

Mettetela in una ciotola a raffreddare un po’.

Quando si sarà intiepidita, tagliatela a striscioline. (Fig.2).

trippa

Adesso preparate il soffritto.

Tagliate a pezzetti, le carote, le cipolline, il sedano, metteteli in una pentola capiente, aggiungete l’olio evo e fate soffriggere le verdure.

Unite al soffritto le patate, precedentemente pelate, lavate e tagliate a cubetti, il sale, mezza tazza d’acqua e lasciate cucinare per 15 minuti.

Trascorsi i 15 minuti, aggiungete la trippa. mescolate per bene. Aggiungete il pepe. Versate le passata di pomodoro, la tazza mug di acqua e mescolate.  ( Fig.3).

trippa

Lasciate cucinare , coperta con un coperchio, per altri 15/ 20 minuti. Assaggiate se le patate sono cotte, regolate di sale se necessario.

Spegnete il fuoco, servite calda con una spolverata di parmigiano…et voilà la trippa alla parmigiana è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *