Peperoni gratinati al forno.

 

Una ricetta dal profumo intenso e dal gusto irresistibile, i peperoni gratinati al forno: 

I peperoni alimenti estivi per eccellenza, non sono solo buoni ma anche ricchi di proprietà benefiche per l’organismo.

  • alto contenuto di vitamine A C e Beta-carotene hanno proprietà antiossidanti 
  • ricco di sali minerali in particolare di potassio quindi contribuisce al buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio
  • ricco di fibre quindi sgonfia lo stomaco
  • dà il senso di sazietà quindi ottimo per chi è a dieta
  • ricco di sostanze antinfiammatorie come i carotenoidi

Peperoni gratinati al forno:

INGREDIENTI: PER 4 PERSONE

Peperoni cornetti 5 ( dei colori che preferite )

Scamorza bianca 5 fette

Passata di pomodoro ciliegino q.b.

Olive nere al forno snocciolate 20

Origano q.b.

Parmigiano o Grana grattugiato cucchiai 3

Pangrattato senza glutine marca Nutri Free 3 cucchiai

Pepe q.b.

Sale q.b.

Olio extra vergine di oliva q.b.

Come preparare i peperoni gratinati al forno

Lavate i peperoni, divideteli a metà, togliete i semi e i filamenti. Senza asciugarli, posizionateli su una leccarda foderata di carta forno e infornate a forno già caldo per 30 minuti a 180° ( Fig.1 ).

Quando i peperoni saranno cotti, estraeteli dal forno e cominciate a riempirli. Prima mettete un cucchiaino di pangrattato su ogni metà, poi la passata di pomodoro, poi mezza fetta di scamorza per ogni peperone, le olive snocciolate e divise a metà, il Parmigiano, l’origano, il sale, il pepe e l’olio e.v.o.. Infornate nuovamente i peperoni sempre a 180° per 10 minuti, E T  VOILA’ i peperoni sono pronti per essere serviti ( Fig. 2 ).

Servite ben caldi. BUON APPETITO

Peperoni gratinati al forno

Iscriviti al mio sito o seguimi su Facebook per rimanere sempre aggiornata/o su tutto ciò che gira attorno alla celiachia. All’interno del mio sito troverai le migliori ricette da me create o condivise dai miei iscritti. Puoi far parte del nostro gruppo anche se non sei celiaco, lo sapevi che tantissime ricette nascono già naturalmente prive di glutine? Unisciti a noi, iscriviti, metti un like o seguimi sui social. E non dimenticare di inviarmi le tue ricette, Ti aspetto.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *